La scala si presenta con una morfologia complessa; si tratta di una scala elicoidale costituita da gradini a ventaglio che sono delimitati ai lati da un cosciale in muratura intonacata. Appare come un oggetto scultoreo “vestito” di bianco.
L’unico elemento contrastante è uno “scuretto” inciso sulla superficie dell’alzata, appena sotto lo spigolo di ciascun gradino. Tale decorazione conferisce ritmo e vitalità ai gradini.
Altro aspetto rilevante del manufatto è il “tappeto” in gres situato in corrispondenza dell’ingresso alla scala e porzionato in lastre che seguono il ritmo dei gradini, completando la forma di proiezione elicoidale della scala.